Diciamoci la verità: la spiaggia non sarebbe la stessa senza i costanti rintocchi che scandiscono il ritmo di una o più partite a racchettoni. Da sempre una delle attività più amate lungo tutta la Riviera Romagnola (e non solo), questo sport è conosciuto anche come “beach tennis” e da anni appassiona giocatori di tutte le età, dando vita ad emozionanti partite e tornei. Le origini e la storia Tutto ha inizio con un amichevole palleggiare tra amici, senza regole e … Continue reading “Il gioco dei racchettoni: una passione tutta romagnola”
Dal fritto misto al sashimi: come stanno cambiando i nostri gusti a tavola?
Posted on 9 Febbraio 202310 Febbraio 2023Categories SaporeUna tradizione lunga secoli In quanto orgogliosi rappresentanti della dieta mediterranea nel mondo, non possiamo mai far mancare il pesce sulla nostra tavola. Crostacei, pesce azzurro e molluschi sono da sempre protagonisti indiscussi di pranzi e cene lungo tutta la penisola, soprattutto durante la bella stagione, facendoci compagnia con una vasta gamma di possibilità che si allarga dalla classica pasta allo scoglio all’immancabile fritto misto. Se il nostro amore per la cucina di mare rimarrà sempre incontestato, i … Continue reading “Dal fritto misto al sashimi: come stanno cambiando i nostri gusti a tavola?”
Sole, mare e tanto divertimento: una giornata ideale al Pino Beach!
Posted on 14 Dicembre 202214 Dicembre 2022Categories SoleA quanti mancano le giornate al mare? Quelle in cui il cielo è azzurro azzurro e la giornata passa tra tuffi, risate e tornei da spiaggia? A tanti vero?Allora facciamo un gioco!Chiudete gli occhi e immaginate di sentire la brezza del mare che vi scompiglia i capelli, il calore dei raggi del sole sulla pelle e il profumo della salsedine nell’aria. Ecco, ora siete magicamente al Pino Beach e state vivendo la nostra giornata tipo! Vi siete … Continue reading “Sole, mare e tanto divertimento: una giornata ideale al Pino Beach!”
L’animazione in spiaggia, Pino Beach style!
Posted on 19 Gennaio 202219 Gennaio 2022Categories SoleQuando un bambino gioca, il suo gioco riempie l’universo intero. – Taisen Deshimaru Da che mondo è mondo, non c’è un solo bambino i cui occhi non si accendano di felicità alla prospettiva di passare una giornata di mare, durante la quale vivere un’infinità di avventure indimenticabili tra sabbia dorata e onde blu. Da sempre, Pino Beach si prende grande cura dei suoi piccoli ospiti, assicurandosi che le loro esigenze e i loro bisogni vengano ascoltati e ricevano … Continue reading “L’animazione in spiaggia, Pino Beach style!”
Quali sono i frutti di mare?
Posted on 9 Dicembre 202119 Gennaio 2022Categories SaporeCozze, vongole, gamberi, ostriche: sono solo alcuni tipi di frutti di mare che costituiscono un ben più variegato ventaglio di gusti tipici e raffinati sapori, sapientemente interpretati dalla tradizione gastronomica del Bel Paese. Una materia prima ben nota agli amanti del pesce, che ne apprezzano la bontà in tutte le sue svariate forme, dall’antipasto alla pasta fino ai secondi, crudi o cotti.
Le proprietà delle vongole
Posted on 19 Marzo 202119 Gennaio 2022Categories SaporeCorrugata, verace o filippina. Al di là delle varie tipologie (ne esistono almeno una trentina), la vongola è uno dei molluschi più utilizzati nel mondo della gastronomia di mare. Per il suo sapore inconfondibile ed anche per le sue proprietà benefiche, questo prodotto del mare nostrum rappresenta una vera e propria eccellenza italiana. La vongola verace autoctona, per la verità, è quasi del tutto scomparsa dalle tavole italiane, scalzata dalla cosiddetta vongola filippina, più resistente alle variazioni dell’acqua e capace … Continue reading “Le proprietà delle vongole”
Calcio balilla: trucchi e regole
Posted on 19 Marzo 202119 Marzo 2021Categories SoleÈ uno dei passatempi più iconici della cultura italiana, un divertimento che ha attraversato indenne tantissime generazioni. Perché, oggi come negli anni ’60, il calcio balilla è uno dei giochi estivi più amati e praticati sulle spiagge italiane. Il segreto della sua longevità? La semplicità dei movimenti e delle regole, ma soprattutto quello spirito di aggregazione che – anche all’epoca dei social e degli smartphone – non tramonta mai.